Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Si è tenuto nella mattinata dell' 8 ottobre alle ore 10.30 presso la Sala Maggiore del Palazzo di Giano a Pistoia la premiazione degli studenti del Pacini, vincitori dei bandi promossi dalla associazione Noi del Pacini odv.
Ancora una volta un valore complessivo di 1000 euro sono stati donati ai giovani sottoforma di borse di studio. Gli studenti si sono contraddistinti, per impegni, in orario extrascolastico, in attività di volontariato attraverso l'animazione presso le rsa del nostro territorio pistoiese e presso la Fondazione MAIC, per la partecipazione al talent show presso il teatro Melos di Pistoia, dove si sono esibiti in performance canore e per aver conseguito certificazioni linguistiche, come ha detto la Presidente Michela Cinquilli, nel suo saluto iniziale.
La partecipazione e il conseguente risultato ottenuto mettono in evidenza ed aiutano nello stesso tempo a contribuire allo sviluppo integrale della persona umana supportando la formazione scolastica anche in impegni etico morali che li formi ottimi cittadini, riprende la Presidente Michela Cinquilli.
Ecco la motivazione e la mission che muove l'associazione Noi del pacini odv, nel proporre ed agire mettendo al centro di tutto, i giovani studenti dell'istituto Pacini di Pistoia, per la loro crescita e formazione continua non solo scolasticamente parlando ma umanamente parlando, afferma il presidente della sezione giovani Noi del Pacini Matteo Pomposi. Paolo Scannerini consigliere e presidente del Consiglio di Istituto del Pacini ha ricordato il lavoro sempre portato avanti dalla Associazione anche durante la difficile fase pandemica a causa del covid.
La dirigente scolastica Marzia Andreoni ha speso parole positive tanto per il ruolo svolto dall'associazione in sinergia con la scuola e l'importante ruolo dei giovani oggi nella società.
Durante la cerimonia è stato altresi istituito un nuovo premio alla sua prima edizione che consiste in un riconoscimento attribuito ad una persona che all'interno della scuola e fuori dalla stessa si è distinto per le sue doti professionali e morali. Questa prima edizione è stata attribuita al Prof. Paolo Baldassarri. Il premio che è stato consegnato per il premio è stata una formella recante il logo della associazione , realizzata dalle sapienti mani dei ragazzi del Laboratorio di ceramica della Maic e dai loro maestro Enrico.
È stato altresi ricordato dalle vive ed emozionanti parole di Dora Donarelli, consigliera e presidente onoraria della associazione, il prossimo evento che vede partecipe molti giovani di un tempo e di ora , che si terrà il 13 dicembre 2022 alle ore 21 presso il Teatro Manzoni di Pistoia che vuole rievocare il Rag time del Pacini, cedendo definitivamente il testimone agli attuali studenti di oggi che sono altrettanto capaci, bravi e positivi come le precedenti generazioni.
Il prof. Angelio Vaccaro, ha ricordato e premiato una persona molto importante per la Noi del pacini, socio fondatore e promotore dei progetti di animazione rsa con i giovani musicisti del Pacini. Calogero Armato è venuto a mancare improvvisamente qualche anno fa, per cui in questa mattinata stracolma di giovani si è voluto rendergli omaggio con l'istituzione a suo nome dei riconoscimenti ai ragazzi. Presente la famiglia visibilmente commossa ma felice nello stesso tempo per l'apprezzamento rivolto al loro caro Carlo.
Il sindaco Alessandro Tomasi ha fatto presente quanto sia importante l'opera svolta dalle associazioni di questo tipo a supporto della attività scolastica e a fianco dei giovani.
La sala gremita di giovani ha apprezzato e seguito con il cuore ogni passaggio della mattinata.
Presjdente
Dott ssa Michela Cinquilli
Noi del Pacini odv