Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:12 - 06/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
ATLETICA

Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo. 

RALLY

Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.

BASKET

La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.

RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

BASKET

Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
none_o
Al via la mostra “Non toccate i bambini” di Cristina Palandri

5/10/2022 - 18:59

Sarà inaugurata venerdì 7 ottobre alle ore 17 nelle vetrine e negli spazi espositivi della biblioteca San Giorgio la mostra Non toccate i bambini di Cristina Palandri.


La pittrice pistoiese, di cui la San Giorgio conserva nei propri spazi l’opera “Il giardino delle delizie”, torna in biblioteca con una mostra personale che unisce le diverse anime dell’artista: la pittura, la scultura e quella del racconto illustrato per bambini, coltivata più intimamente sin dal 1995. È indirizzando principalmente la propria ispirazione all'infanzia che Palandri vuol parlare anche agli adulti, con un messaggio artistico in difesa della bellezza del creato e dell’innocenza dei più deboli da tutto ciò che le umilia e le mette in pericolo.


Questa esposizione e questo titolo nascono da una riflessione dell’artista: «Prima di diventare grandi siamo stati bambini, abbiamo visto attraverso gli occhi di bambino, assaporando la vita giorno per giorno, con quella innocenza che fa di lui/lei un essere speciale. Ci siamo fidati ciecamente di coloro che ci guidavano verso quella che sarebbe stata la nostra vita, senza chiedere, senza pensare, proprio perché bambini, rivestiti di vera innocenza». 
 
La mostra parla dunque di fiabe, racconti, filastrocche opera di diversi anni di lavoro: “Irma dai capelli rossi” donato al reparto di pediatria dell’ospedale San Jacopo a Pistoia, “La donna Cannone” esplicito omaggio alla canzone di Francesco de Gregori, ”Martina e il giocattolo perduto” esposto al Museo di Tokio, “Luna” e altre illustrazioni destinate al teatrino Kamishibai.


Uno spazio particolare è dedicato alle storie “Giulio e la colomba" e "La via per la pace", esposte interamente nelle vetrine.


L’allestimento è realizzato in collaborazione con l’azienda Elettric Neon.


Cristina Palandri è nata a Pistoia, dove si è diplomata all’Istituto statale d’arte, prima di frequentare l’Accademia Belle Arti di Firenze. Da anni partecipa a personali, collettive e fiere a livello nazionale e internazionale. Da sempre affascinata dalle favole e dalle storie, alla pittura, alla scultura e all'incisione ha accompagnato, prima solo intimamente e poi con discreto successo pubblico, anche l'attività da illustratrice, ricevendo diversi riconoscimenti e inviti, tra cui quelli dalla Fiera internazionale per illustrazioni per ragazzi di Bologna, da Telefono Azzurro, dal Festival di cinema per ragazzi di Giffoni, dalla Fondazione Collodi.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: