Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
“Con determina n° 351 del 28 settembre sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al bando contributi a integrazione del canone di locazione per l'anno 2022.
E' possibile presentare la domanda entro e non oltre le ore 12 di venerdì 7 ottobre.
Le domande possono essere presentate nelle seguenti modalità:
1) A mano c/o l'Ufficio Protocollo dell'Unione di Comuni Montani Appennino P.se negli orari di apertura al pubblico
2) A mano c/o l'Ufficio Servizi Sociali previo appuntamento telefonico ai numeri 0573 621226 e 621260
3) Tramite pec all'indirizzo unionecomuniappenninopistoiese@pec.it
4) Spedite a rischio esclusivo del partecipante con raccomandata postale A/R indirizzata a "Unione di Comuni Montani Appennino P.se - Via P. Leopoldo 10/24 51028 San Marcello Piteglio
Non saranno tenute in considerazione le domande pervenute oltre il termine di scadenza del bando anche se spedite tramite l'ufficio postale entro la data di scadenza (se pur in caso di raccomandata non farà fede la data riportata sul timbro postale accettante), né le istanze trasmesse in modalità diverse da quelle sopra elencate.).”