Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Il Chiesina è fermato sul pari dal Marginone 1-1; il Ponte a Cappiano vince a Santa Croce 0-1 e va a meno 1 dal Chiesina.
Campionato sempre più avvincente.
Il Chiesina è beffato nel recupero
Amaro pareggio esterno per la formazione chiesinese, che dopo aver assaporato la vittoria viene raggiunta su rigore nei minuti di recupero. Dopo un inizio con ritmi blandi, la partita si infiamma grazie ad una scellerata reazione di Stelluto che costringe l'arbitro al rosso diretto per lo stesso e alla seconda ammonizione per Fantozzi. Con un Marginone in nove, il Chiesina alza il proprio baricentro e, la fino ad allora sorniona manovra amaranto, diviene più fluida. Paradossalmente però, l'azione di maggior rilievo arriva sui piedi di Salvadori che, seppur in netto fuorigioco non rilevato dall'arbitro, non riesce a correggere in rete un tiro cross dalla distanza di Carrara. Nel secondo tempo, il Marginone si chiude a riccio, con sette uomini dietro la linea della palla, ed i soli Carrara e Cesari più avanzati. La muraglia erta davanti a Palla, rende le azioni offensive complicate per gli amaranto di Marchi, che dopo aver cercato la superiorità numerica sulle fasce, provano a sfondare centralmente grazie all'estro di Quiriconi Fe., posizionato nel ruolo di mezza punta ad innescare gli avanti amaranto. La pressione non sempre lucida della formazione ospite, viene mitigata dalle folate offensive del duo di casa, agevolate dal direttore di casa che inizia ad arrancare concedendo a raffica punizioni offensive non sempre giustificabili. Quando tutto lascia presagire al pareggio, arriva il gol della formazione ospite, con la verticalizzazione per Quiriconi Fe. che dialoga col fratello Francesco, prima che lo stesso calci a rete battendo Palla con un bel diagonale. Il vantaggio, conferisce maggiore sicurezza al Chiesina, che prova a sfruttare gli spazi che iniziano ad aprirsi. La volontà di chiudere la partita, anzichè provare a far girare palla, si rivela però poco fruttuosa, ed il Marginone, trova il pari, su calcio di rigore concesso per una leggera spinta di Del Papa che Cesari furbescamente ingigantisce amplificandone gli effetti. Nei tre minuti che rimangono, il Chiesina prova con tutte le forze a riprendere la vittoria, ma dopo una ottima parata di Palla su tiro di Michelotti, è l'arbitro che con assoluta mancanza di uniformità di giudizio, sorvola su un sacrosanto mani in area che avrebbe meritato l'estrema punizione, sancendo così la fine del match. Un pari che potrebbe pesare molto, anche perchè la vittoria del Ponte a Cappiano in quel di Santacroce, avvicina i medicei a solo un punto.
Nonostante l'aver dilapidato quasi totalmente il vantaggio che il Chiesina aveva sulla seconda della classe ad inizio del girone di ritorno, occorre essere consapevoli, che ciò rientra nelle dinamiche consuete dei campionati di seconda categoria e non solo.
Il Chiesina ha comunque i mezzi per poter raggiungere il traguardo della vittoria finale.
Pareggiano nel derby i Giovani Via Nova col Marliana N.le 1-1
Finisce in parità l’incontro tra Via Nova e MarlianaNievole.
A fine partita, la ricostruzione sulla seconda rete che ha portato in parità gli ospiti è completamente diversa nei commenti dei due tecnici. “Abbiamo dominato – afferma mister Parlanti del Via Nova – e abbiamo avuto due o tre occasioni clamorose. Poi al 43’ purtroppo un’autorete ci ha portato sull’1-1. Una bella prestazione da parte nostra che meritava forse un risultato diverso».
«Il gol del pari è del nostro Andrea Luchi — commenta sicuro mister Bernardo Nelli del MarlianaNievole — Luchi ha tirato, poi, dalla panchina, in effetti, ho visto una mischia e un rimpallo forse, ma il gol l’ha calciato Luchi. Il primo tempo, devo dire che è stato disputato in modo migliore dal Via Nova. Noi, a parte i primi 10 minuti, non siamo stati brillanti. Poi, nel secondo tempo, abbiamo reagito, anche se sempre con qualche imprecisione e abbiamo giocato discretamente”. Dopo questa partita, il Via Nova si piazza a 28 punti e il MarlianaNievole a 29
I Veterani pareggiano in casa con la Vergine dei Pini 0-0
Si chiude sullo 0-0 il derby Veterani-Vergine dei Pini, che conquistano un punto importante in ottica salvezza.
«Già alla vigilia avevamo dovuto rinunciare a Cristiano Spinelli — dice l’allenatore Emiliano Pacini — poi già alla fine del primo tempo avevo operato due sostituzioni.
Nella ripresa ho cambiato quasi subito il portiere e giocare gli ultimi 15’ in dieci. Peggio non poteva andare. La squadra ha comunque ha giocato bene i primi 30’ e, anche se sarebbe stato importante vincere per risalire, alla fine posso essere felice dello spirito dei ragazzi». L’occhio è già al futuro: «La speranza — conclude — è quella di recuperare qualcuno per la gara altrettanto difficile di domenica a S. Maria a Monte». Chi invece non ha da recriminare è Federico Barni, allenatore della Vergine dei Pini: «Venivamo da una settimana con qualche problema e pochi elementi a disposizione per gli allenamenti a causa dei malanni stagionali. Il ko in casa di domenica scorsa temevo ci condizionasse; così non è stato e siamo felici di aver strappato un risultato positivo».
Ottimo pareggio del Veneri 0-0 con la Sanromanese
Il Galleno batte il S. M Monte 2-1
Spianate -Tau Altopascio 0-0
San Miniato- Sp. Capanne 1-2