Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 21:10 - 01/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Per un povero Cristo che volesse capire realmente quel che sta succedendo , sarebbe da perdere il sonno .
Cifre e ancora cifre . Ma il saldo vero fra arrivi ed espatrio di chi arriva in Italia dove .....
BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

BASKET

Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.

BASKET

Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.

RALLY

Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.

none_o

Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.

none_o

Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
none_o
Auto partecipante a rally finisce in una scarpata sul Montalbano, vigili del fuoco liberano equipaggio da lamiere

2/10/2022 - 17:56

PISTOIA - Una squadra dei vigili del fuoco del comando di Pistoia è intervenuta per un incidente stradale avvenuto alle ore 11 circa in via provinciale Montalbano in località Torgitoio. Coinvolta una autovettura Volkswagen Polo con l'equipaggio partecipante alla prova speciale S. Baronto durante il Rally Città di Pistoia, la quale finiva fuoristrada, in una scarpata. Il personale vigilfuoco ha provveduto alla disincarcerazione del navigatore (il lucchese Michele Perna, che ha riportato alcune fratture e un trauma cranico) intrappolato nel veicolo. Sul posto anche la polizia e i sanitari del 118.

 

L'auto di Perna e del pilota Rudy Michelini, tra i favoriti per la vittoria finale, si è dovuta ritirare dalla gara, poi vinta da Alberto Heller e Javiera Roman.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




7/10/2022 - 10:57

AUTORE:
Bibi

Per il Bugelli che tutto da e solo lui sa .

Dal 3 , giorno della sua filippica , il nostro non ha più avuto occasione di commentare quello che sono gli interventi sulla argomento .

Forse concludere la polemica con una battutaccia , sarebbe la cosa migliore .

5/10/2022 - 20:10

AUTORE:
Bibi

Ad uso e tranquillità vfella redazione ?
Nel segnalare al signora che accusa di parlare a vanvera , citavo problemi di false sponsorizzazioni .
Citavo a memoria per episodi di alcuni anni or sono .

Leggo poi dei fatti del ,,2019 riportati da Ansa e maggiori testate nazionali , in cui si parla di sequestri a seguito di false fatturazioni .Per i noleggi di auto con targa strana e vetture gruppo n andate e tornate in Italia , un ginepraio .
E poi il signore ha la spudoratezza di dire che chi commenta non sa di cosa parla .Fiches accomodate etc etc ...
Serve altro ?????

4/10/2022 - 6:44

AUTORE:
Bibi

Faccio un giro sui social .

Cerco di capire la persona che ha scritto un commento così fuori le righe , di chi si tratta .

Chi sta parlando di sport automobilismo , non è persona digiuna della cosa , Anzi .
Dal suo profilo risulta persona non solo appassionata , ma attiva nel mondo del rally .
Sempre che chi ha firmato l intervento ,corrisponda a quello che trovo sui social , il che sembrerebbe probabile ma mai certo al 100%.
Ipotizzando la corrispondenza nome/intervento ,come era , il mio commento è ancora più netto .


Mi domando allora come una persona addentro al mondo rally , possa permettersi di Dar dell' ignorante al primo che passa pensando di essere depositario della verità a prescindere .

Ho tentato di contattare il Bugelli sui social , anche per chiedere conferma essere la stessa persona che ha postato certe inesattezze , ma la sua posta è sospesa in in quanto troppi spam l hanno bersagliata.
Rinnovo i miei distinguo e pronto a discutere nel dettaglio le affermazioni che reputo inesatte offensive e fuorvianti , proprio su questo blog visto ,oltretutto che altre strade per contatti , sono sbarrate .
Luigi Rossi//Bibi

3/10/2022 - 21:59

AUTORE:
Bibi

Signor Bugelli , Lei parte col piede sbagliato .

Non leggo nell' articolo e nel mio commento niente che dichiari essere il rally manifestazione sportiva Clandestina .
Se lo desidera posso mandarle copia di verbali di commissione per un rally di qualche anno fa , e la mia testimonianza , per aver partecipato al servizio radioin qualità di socio Ari che ella dovrebbe sapere di cosa si parla .

Ella parte male nell'affermare che il mio commento è di chi parla senza cognizione .

La pericolosità della gara , assieme a chi percorre una autostrada per lavoro , per diletto e poi ha un incidente , non è la stessa cosa di un rally .
Per la sicurezza , lei dovrebbe contestarmi che sul percorso di prova speciale , quali sono i dispositivi di sicurezza messi in atto dalla organizzazione .
Ai due morti carbonizzati di un ormai vecchio rally di Lucca , furono accusati dal magistrato quelli delle auto in gara che non si erano fermate .
Questo dice quale fosse l apparato di sicurezza nella prova .
D altro canto mettere un numero sufficiente di personale sul percorso di prove speciali , non è possibile per numero di persone e costi .
Quindi caro il mio signore , quando si lancia a difendere una attività certamente legale , ci mancherebbe , e legge dei commenti e prontamente afferma che chi scrive non sa cosa dice , sia prudente e stia eventualmente al punto senza divagare .
Che poi le strade siano effettivamente chiuse , lo sarebbero veramente sé ad ogni intersezione esistessero segnalazioni e personale al fine di impedire un indebito ingresso nel percorso .
È stato bene e ha speso poco ...

3/10/2022 - 13:48

AUTORE:
ALESSANDRO BUGELLI

Leggo l'articolo e vedo scritto "incidente stradale" non è così, si tratta di una competizione autorizzata da tutti gli enti, dalla Prefettura in giù, non è roba clandestina. Poi, leggo l'unico commento e noto che non si sa di quel che si parla.

Le corse in macchina fanno meno vittime della pratica della montagna, sono uno sport che certamente comporta rischi, ma non è meno pericoloso che fare la Firenze-Bologna in A1 in una giornata tra le tante che capitano in sofferenza.

Le corse in macchina hanno regole sportive e tecniche e comunque si svolgono su strade chiuse al traffico, con i sistemi di sicurezza ai massimi livelli sia passiva e che attiva. Hanno un apparato di sicurezza alle spalle che se non si conosce non si può capire e quindi parlarne.

RISPONDE LA REDAZIONE
Buonasera sig. Bugelli. Non entriamo nel merito del commento del lettore in quanto non è farina del nostro sacco, ma le prime righe che lei ha scritto sono chiaramente una replica all'articolo e su questo le rispondiamo. La definizione "incidente stradale" è dei vigili del fuoco, che ci hanno inviato un comunicato stampa. E a dire il vero non abbiamo ravvisato alcun errore, in quanto in termini tecnici un'auto che sbanda, seppure durante una gara sportiva, fa un incidente (stradale, appunto). Che poi si tratti di una competizione autorizzata dalla prefettura nessuno lo ha messo in dubbio, perciò non capiamo il voler specificare che non si tratta di "roba clandestina". Nessuno lo ha mai messo in dubbio. Saluti.

2/10/2022 - 20:34

AUTORE:
Bibi

La pericolosità di queste gare di velocità su strade comuni è fuori questione .
Per autorizzare manifestazioni del genere , occorrono pareri concordi di diversi enti ed organismi tecnici .

Non sono rari gli incidenti anche mortali .

Bisogna pensare che la formula del rally nata come regolarità , e divenuta una gara di velocità con auto di notevole potenza.
Se pensiamo che il totale dei km di prove speciali , è sempre notevole e che nel percorso , il controllo di sicurezza è affidato ai concorrenti in prova , siamo veramente alla follia .

Speriamo sempre non si arrivi a cessare queste attività , come e perché cesso la Mille Miglia per chi ha anni e memoria .