Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:12 - 01/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.

BASKET

Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.

BASKET

Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.

PODISMO

Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.

TIRO A SEGNO

Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.

BASKET

Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.

RALLY

Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.

none_o

In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.

none_o

La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PISTOIA
In biblioteca San Giorgio sabato si parla di Dostoevskij

29/9/2022 - 16:17

Quella tra Anna Grigor’evna Snitkina e il grande scrittore russo Dostoevsij è una storia che merita di essere raccontata. L’appuntamento è per sabato 1 ottobre, alle 17 nell’auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio. Ospite speciale sarà la scrittrice fiorentina Nicoletta Manetti, autrice di “Anja e Dostoevskji a Firenze” (Angelo Pontecorboli Editore, Firenze, 2022), che sottolinea così l’attualità di questa storia. A conversare con la scrittrice fiorentina sarà Manuela Mongiardino.

Anja (Anna Grigor’evna Snitkina) è la migliore allieva della scuola di stenografia di Pietroburgo: una ragazzina da duecento parole al minuto! Il 3 ottobre 1866 il suo insegnante le chiede di lavorare per Dostoevskij, di cui era grande ammiratore: un’opportunità eccezionale come primo incarico.


Lei, cresciuta nell’ammirazione di un padre appassionato di letteratura, conosce già bene tutte le opere di quel romanziere che sta confermando la sua notorietà con i capitoli di “Delitto e castigo” che escono sul “Messaggero Russo”. Per non parlare di quanto aveva pianto leggendo “Ricordi di una casa di morti” e “Umiliati e offesi”.

Lui disse di non essere abituato a dettare, non era sicuro che quel sistema potesse funzionare. Si chiese come avrebbe potuto aiutarlo quella scolaretta dalla lunga treccia bionda. Non ce l’avrebbero mai fatta. In soli ventisei giorni nacque “Il giocatore”. Grazie a lei, alla sua ostinazione. Fu quella ragazza a tirarlo fuori dal disastro, dal capestro: la folle impresa imposta dal ricatto dell’editore era riuscita. Durante il loro breve soggiorno a Firenze viene completato “L’idiota”. Con Anja lui avrebbe trascorso gli ultimi quindici anni della sua vita, intravedendo finalmente un barlume di gioia. Un barlume, perché i creditori, la malattia, la miseria, erano sempre in agguato.

A questa storia la biblioteca San Giorgio dedica adesso un pomeriggio, per il ciclo “Alla scoperta di donne speciali” organizzato dal gruppo di lettura Passeggiate Narrative a cura degli Amici della San Giorgio.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: