A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.
Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.
Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli
Inizia nel migliore dei modi la stagione per la Scherma Pistoia 1894 e non solo per i risultati. La prima gara dell’anno infatti ha visto la ripresa dell’attività organizzativa della società pistoiese che ha ospitato la prima prova regionale di qualificazione ai campionati italiani assoluti di spada nel rinnovato pattinodromo di via del Fornacione.
La struttura si è rivelata perfetta per competizioni di questo range (i partecipanti sono stati circa 120) per la soddisfazione degli organizzatori che ringraziano l’amministrazione comunale che ha concesso l’impianto e patrocinato l’evento e la società Pistoia Roller per la disponibilità e la collaborazione dimostrate.
Al fianco della Scherma Pistoia, come sempre, gli sponsor Chianti Banca e Badante Subito, cui si è unita per questa manifestazione anche l’agenzia UnipolaSai Assidea di Montemurlo.
Sul “campo” gli alfieri pistoiesi si sono ben distinti. La qualifica metteva in palio una ristretta percentuale di posti per accedere alla fase zonale da cui usciranno i qualificati per la finale tricolore del prossimo giugno. La Scherma Pistoia ha qualificato cinque atleti.
Nella spada femminile Bianca Magni ha portato a casa la vittoria al termine di una sofferta ed appassionata finale contro la pisana Iole Triglia chiusasi sul 15-14.
Podio anche fra i ragazzi, con il 3° posto di Giacomo Bernini. Ha conquistato il pass anche Luca Gervasi, all’esordio con i colori pistoiesi, l’immarcescibile Antonio Vannucci capace di staccare il biglietto alla soglia dei 65 anni ed il giovane Giulio Bove.
I qualificati raggiungeranno i già ammessi di diritto Alessandro Ferrari, Nicol Foietta, Fabio Mastromarino, Alen Hadzic e Marco Gori (gradito ritorno a Pistoia) per la zonale in programma nel prossimo mese di novembre a Chiavari.
In foto: Bianca Magni e Giacomo Bernini