Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Venerdì 29 settembre, alle ore 18, si inaugura al Museo del Novecento e del contemporaneo di Pistoia la mostra "Revox"
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Mercoledì 28 settembre prende avvio alla Casa del popolo di Bottegone il progetto Oltre lo sguardo, una rassegna cinematografica incentrata sul tema dei diritti, nel suo più ampio significato, allo scopo di promuovere una riflessione sulla lotta a ogni forma di discriminazione, razzismo, omotransfobia, sessismo, intolleranza.
Il progetto prevede sei serate, a ingresso gratuito, ognuna delle quali introdotta da associazioni o realtà territoriali sensibili al percorso scelto.
La rassegna si apre mercoledì 28 settembre con Europa (2021) di Haider Rashid: al confine tra Bulgaria e Turchia, il giovane migrante iracheno Kamal fa vivere allo spettatore l’esperienza della fuga e la lotta per la sopravvivenza; la serata è aperta da Arci Madiba, per le attività e l’impegno al fianco dei migranti.
Si prosegue mercoledì 12 ottobre: Arcigay Prato-Pistoia l’Asterisco introdurrà la visione di 120 battiti al minuto (2017) di Robin Campillo, dove nella Parigi degli anni Novanta, in cui l’Aids sta mietendo le sue vittime, gli attivisti di Act-Up Paris tentano di contrastare l’indifferenza e l’inadeguatezza della politica e della società.
La terza serata, mercoledì 26 ottobre, è dedicata al diritto alla pace: Emergency Pistoia interverrà prima della proiezione del film Il tempo che ci rimane (2009) di Elia Suleiman, che si svolge sullo sfondo del conflitto israelo-palestinese.
Aima Pistoia, impegnata in attività con i malati di Alzheimer e nel supporto fornito ai loro familiari, aprirà la serata di mercoledì 9 novembre: è la volta di Nebraska (2013) di Alexander Payne, un intenso film “on the road” che, mescolando dramma e ironia, indaga fragilità e forza dei legami umani e familiari.
La parità di genere è invece al centro della serata di mercoledì 23 novembre: il collettivo transfemminista antispecista Corpi dal margine introdurrà Una donna promettente (2020) di Emerald Fennell, un racconto spietato su come la cultura dello stupro, il sessismo e il patriarcato siano perfettamente inseriti nei meccanismi del potere e della società.
L’ultima serata, mercoledì 7 dicembre, è dedicata ai diritti dell’infanzia: Arci Pistoia, per l’impegno in progetti rivolti ai minori, interverrà prima della proiezione di Selfie (2019) di Agostino Ferrente, un documentario che racconta, attraverso lo smartphone, la quotidianità di Alessandro e Pietro, due giovani del quartiere Rione Traiano di Napoli, dove spesso bene e male si confondono, ma in cui trovano spazio anche la forza e la semplicità di immaginare una vita diversa.
Questo progetto è reso possibile dal contributo di Cesvot e dalla collaborazione di PromoCinema, Arci Pistoia, Arci Ucca, Arci Servizio Civile, Uncle Yanco. Per ulteriori informazioni sulla programmazione è possibile consultare il sito www.casadelpopolobottegone.it e le pagine social dell’associazione.