Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
A partire dal 1° ottobre la galleria ME Vannucci inizierà una serie di dialoghi/incontri dal titolo "A due".
Elena Bardelli (Serravalle Civica) interviene sui temi sociali.
"Il cosiddetto centrodestra serravallino, checché ne dica, per ora appare tutt'altro che attento e sensibile ai problemi sociali. Basti pensare al suo silenzio di fronte alla decisione dell'amministrazione comunale di porre a pagamento i servizi di pre-scuola e post-scuola, affidati a una cooperativa sociale con sede legale a Firenze per un importo complessivo di circa 20mila euro. Ognuno dei servizi infatti avrà il costo di 30 euro mensili, che in questo momento di crisi dovuto al vertiginoso aumento delle bollette peseranno comunque non poco sul bilancio delle famiglie più numerose.
Il Comune è disposto a impiegare grosse somme di denaro pubblico per introdurre la figura del presidente del consiglio comunale e, a quanto pare, per assumere il portavoce del sindaco (la nostra critica naturalmente non va alle persone che ricoprono tali ruoli, bensì alla scelta politica), ma non è disposto a rendere gratuito un servizio che costa 20mila euro, somma equivalente peraltro ai contributi versati per l'organizzazione dell'evento "Coppi-Bartali". Si è trattato di un bellissimo evento sportivo, di cui non mettiamo in dubbio minimamente la buona riuscita e il vantaggio in termini turistici ed economici per il nostro territorio.
Come l'amministrazione comunale però ha cercato giustamente di valorizzare il nostro comune con un sostanzioso contributo, tanto più dovrebbe andare incontro alle esigenze delle famiglie trovando il modo di rendere gratuiti i servizi pre-scuola e post-scuola, considerata la priorità del sociale rispetto alle manifestazioni sportive.
Segnaliamo anche che la figura del garante dei diritti dei disabili non è ancora stata istituita. I consiglieri di maggioranza (in particolare i consiglieri di FdI che hanno presentato la mozione e per i quali i problemi sociali dovrebbero essere prioritari) sembrano non interessarsi della faccenda. Poi però si riempiono la bocca di belle parole affrontando i temi della disabilità. Con sommo rammarico dobbiamo constatare che il cosiddetto centrodestra finge solo preoccupazione per le persone più deboli e fragili".