Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Risotto al Calvados
Ingredienti:
Brodo di carne appena preparato (lesso, dado saporito oppure sale, mix di odori dell'orto, olio Evo)
320g riso Carnaroli
60g di burro
½ cipolla di Tropea
100g prosciutto San Daniele fresco
100ml Calvados
Olio Evo q.b.
Parmigiano Reggiano q.b.
Foglioline di menta fresca q.b.
4 fiori di pesco o fiori rosa
Appena il vostro brodo sarà pronto deponete la pentola, coperta, che lo contiene su un lato del piano cottura, quindi pesate il riso. Ponete un tegame su fiamma media e aggiungete 30g di burro con mezza cipolla di Tropea finemente tritata lasciando appassire per 15 minuti.
Nel frattempo, affettate il prosciutto, riducetelo a listarelle ed adagiatelo su un piatto di vetro. Adesso versate con cura il riso nel tegame con il burro e la cipolla rosolati e proseguite la cottura bagnando con il brodo quando e quanto necessario, mescolando di tanto in tanto.
In una padella media dorate il prosciutto con poco olio e mantecate il riso con altri 30 g di burro ed un po' di Parmigiano, grattugiato grossolanamente (la quantità che più vi aggrada).
Appena riterrete cotto il riso, spegnete la fiamma e ponete, con l'ausilio di coppa pasta, in quattro piatti pari, quindi cospargetelo con il prosciutto e decorate il tutto con foglie di menta e un fiore per piatto.
Servite immediatamente con un bianco frizzante freddo.
(Ricetta tratta dal romanzo Nadir di Sissy Raffaelli, PMEdizioni.)