Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
Il mio formaggio fresco
Ingredienti:
750 ml di latte freschissimo intero (io lo prendo appena munto dal contadino)
375 ml di yogurt intero bianco (senza zucchero o altro)
Sale fino q.b.
Erbette fresche lavate e tritate, una manciata
Innanzitutto, munitevi di un colino in plastica o silicone del diametro di cm 14 e di un contenitore da più di un litro in materiale da microonde, con coperchio, quindi preparate gli ingredienti freddi di frigorifero ed iniziate a cucinare.
Versate il latte nel contenitore, quindi aggiungete lo yogurt e, senza girare, ponete nel microonde per 16 minuti alla massima temperatura.
Una volta pronto, estraetelo dal fornetto, giratelo con un mestolo di legno e lasciatelo riposare per 30 minuti sul tavolo della cucina.
Trascorso il tempo, aggiungete il sale, a vostro gusto, non molto però (io ne metto un pizzico) e mescolate con il mestolo.
Lasciate riposare altri 20 minuti, quindi filtrate con calma e lentezza attraverso il colino. Il siero bianco dovrà uscire, mentre il caglio rimarrà nel colino. Adesso date una forma concentrica con il mestolo e inserite il colino nel contenitore precedentemente utilizzato, in modo che il rimanente siero vi coli dentro. Inserite in frigo a 4/5 gradi Centigradi, coprite e lasciate riposare almeno 2 ore.
Togliete dal frigo ed estraetelo dal colino. Ponetelo in un piattino da portata (attenzione: si rompe facilmente) e decoratelo con le erbette sia sui bordi, sia sulla superficie, oppure come vi aggrada.
Adesso potete conservarlo in frigo per un massimo di 3 giorni, oppure consumarlo come più vi piace: sul pane fresco, come aperitivo su chips o tortillas, accompagnato ad un contorno estivo, ecc.