Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Dopo due anni di stop a causa dell’emergenza sanitaria, finalmente quest’anno torna l’appuntamento estivo con “Pozzo in Festa”, la rassegna organizzata dall’Associazione Pozzo di Giacobbe a sostegno delle attività che vengono svolte durante l’anno. A partire da martedì 30 agosto fino a lunedì 5 settembre sarà possibile trascorrere cena e dopocena in compagnia presso il Parco Verde di Olmi, e gustare insieme i piatti della cucina e le pizze del forno a legna, con un “piatto del giorno” disponibile ogni sera. Il periodo della festa è sempre stato molto importante per l’Associazione perché rappresenta un momento conviviale di condivisione e di incontro con la comunità che tanto ci è mancato in questi due anni di stop forzato a causa della pandemia. Dopo il periodo buio dominato dal distanziamento sociale, finalmente torniamo ad incontrarci e fare festa insieme per sostenere le attività dell’associazione!
Come ogni anno, il ricavato della festa andrà infatti a sostegno dei numerosi progetti rivolti alle persone in difficoltà che il Pozzo di Giacobbe porta avanti sul territorio. Oltre alla musica dal vivo di sabato 3 settembre con l’orchestra “Viola e gli Harmony”, altra novità per questa 18a edizione sarà la presenza di ComìComè, il food truck gestito da un gruppo di ragazzi con disabilità della Valdinievole coinvolti nel progetto HERO insieme alla Fondazione Mai Soli. Per due serate (1 e 2 settembre) il camioncino attrezzato per lo street food sarà presente al Parco Verde con le specialità dolci e salate preparate dai ragazzi. La prenotazione per la cena è obbligatoria ed è gestita direttamente dal Parco Verde che si può contattare al numero 0573.72952 In allegato il volantino con il programma dettagliato.
Vi aspettiamo! INFORMAZIONI Evento e programma della festa su www.pozzodigiacobbe-onlus.com Info e prenotazioni: Tel. 0573 72952 Associazione di Volontariato “Pozzo di Giacobbe” – Via Fiume, 53 Quarrata (PT) Circolo ARCI Parco Verde - Via Galigana, 417 - Quarrata (PT)