Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Pescia Cambia scrive: "Eccezionale veramente, si diceva una volta. E sembrano davvero eccezionali le critiche del segretario del Pd di Pescia al nostro comune, infatti non si era mai visto in politica qualcuno che criticasse una amministrazione per i tanti soldi che questa riesce a trovare fra Pnrr, Stato, Regione e Fondazione. E’ veramente un primato assoluto, ma dobbiamo prendere atto che a Pescia succede anche questo.
Al segretario del Pd vogliamo chiedere se, notizia di queste ultime ore, dobbiamo restituire il finanziamento sul Pnrr di un nuovo asilo nido al Cardino, per il quale abbiamo ottenuto ben 1.050.000 euro ? Dopodichè lo facciamo con i soldi del comune? E allora vi dovete mettere d’accordo con il vostro cervello : in consiglio comunale tentate di dare martellate sulle spese del comune e poi criticate se facciamo le cose con soldi reperiti all’esterno delle nostre casse grazie alla nostra capacità e a quella progettuale degli uffici. Una doppia morale classica, ma insopportabile.
E in relazione ai bilanci, il nostro e quello degli altri comuni, e' noto a tutti le difficolta' sui bilanci ordinari degli enti, infatti il governo ha spostato la scadenza dei bilanci, pensi un po', al 31 luglio, proprio per la difficolta' di molti a chiuderli. Roma ha 14miliardi di euro di debito, Napoli ne ha 7 miliardi di euro, ma questi enti sono tranquillamente in attività ordinaria.
Comunque tutti possono stare tranquilli, il nostro bilancio sta abbastanza bene e senza bisogno di miracoli.
A proposito di ritardi, a Collodi e altrove forse sfuggono al segretario del Pd le date, ma la giunta e il sindaco Giurlani sono rientrati solo l'8 luglio, un po' tardino per recuperare quello non fatto dal Commissario, anche se il suddetto non può essere nominato.
Intanto, non e'vero che il comune di Pescia non investa risorse proprie, le ricordo il milione di euro per il Mefit a carico del Comune, frutto dell'ottimo accordo con la regione Toscana, fatto in nostra assenza.
Per cui, caro segretario, noi non ci indigniamo per le sue critiche, anzi, continui così per il bene di tutti e se nell'occasione ci potesse fornire qualche notizia, magari certa, sul ponte di Ponte all'Abate e relativi lavori e sulla variante di Collodi , le saremmo grati".
Pescia Cambia