L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
L’associazione dilettantistica ciclistica Borgo a Buggiano, affiliata alla Federazione ciclistica italiana, organizza per il 18 agosto la gara ciclistica “Coppa Pietro Linari”, classica manifestazione sportiva inserita nel programma ciclistico nazionale per la categoria Juniores, giunta alla 60 edizione.
La gara si svolge nell’ambito dei festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso della chiesa borghigiana, del quale si commemora il miracoloso versamento di sangue avvenuto nel 1399, evento storico molto partecipato e conosciuto, e si effettuerà in una terra tradizionalmente amante del ciclismo come la Valdinievole.
Proprio in tale ricorrenza nel 1890 si svolse a Buggiano la prima gara velocipedistica della Valdinievole che negli anni si è poi trasformata nella rinomata “Coppa Linari”.
All'edizione di quest'anno partecipano ben 30 squadre provenienti da tutta Italia tra cui una selezione colombiana per complessivi 174 iscritti. Tra i partecipanti preme evidenziare il campione italiano 2022 di categoria, Belletta Dario Igor. Presente anche il Ct della Nazionale Juniores Salvoldi.
La corsa si svolgerà su di un circuito che prevede 6 giri in pianura e 3 giri in salita con la nota tratta Buggiano Castello - Colle di Buggiano. Partenza della corsa alle 14:30 da corso Indipendenza di Borgo a Buggiano.
L'ad ciclistica Borgo a Buggiano ringrazia l'amministrazione comunale e gli sponsor per la sentita e gradita partecipazione all'evento.