Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Venerdì 29 settembre, alle ore 18, si inaugura al Museo del Novecento e del contemporaneo di Pistoia la mostra "Revox"
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Martedì 9 agosto (ore 21,15 in piazza del Grano) la stagione Oltremusica ospita la grande canzone cantautoriale italiana. Nicola Pecci ripercorre la storia dei grandi cantautori degli anni '60, i più bravi, i più ispirati, coloro che hanno lasciato il segno e hanno aperto la strada a chiunque, dopo, abbia voluto scrivere canzoni d'autore. Perché, come scrisse Gino Paoli nel retro copertina del suo Live Studio A, “Nella musica leggera esistono due mondi ben distinti l’uno dall’altro: da un lato c’è la ribalta di una violenta, improvvisa, ed effimera popolarità ottenuta dal favore di un pubblico mutevole e distante. Dall’altra parte esistono i fuoriclasse”.
Tenco, Endrigo, Gaber, Bindi, Paoli, Jannacci, Ciampi, Conte, Lauzi e le loro memorabili canzoni, che hanno fatto commuovere l’Italia, e non solo. Con un essenziale ed appassionato live voce e piano, col pianista Damiano Calloni, Nicola Pecci proverà a ripercorrere le loro storie, con aneddoti e curiosità su ogni singolo cantautore. Un concerto coinvolgente e nostalgico adatto per i fans dell’epoca, ma anche apprezzato dai più giovani, felici di scoprire perle del passato della scuola cantautorale italiana conosciuta ed amata in tutto il mondo.
Oltremusica è un progetto nato da un’idea del pianista Fabrizio Datteri ed è realizzato dall’associazione culturale Buggiano Castello con il patrocinio del Comune di Buggiano e la collaborazione di molti Enti e Associazioni, fra cui, nello specifico di questo appuntamento, la Scuola InMusica.
Oltremusica si propone di valorizzare il borgo di Buggiano Castello e il territorio circostante attraverso un turismo culturale consapevole, che unisca alla scoperta delle bellezze naturali la musica e i piaceri dell’eno-gastronomia. Secondo quest’ottica, invitiamo tutti i partecipanti a precedere o a concludere la serata con un’immersione nella storia, nei profumi e nella visione dei giardini suggestivi di Buggiano Castello con una breve passeggiata, fino a raggiungere la suggestiva Piazza Pretorio. L’incontro musicale è a ingresso libero.
Per informazioni: Associazione Culturale Buggiano Castello, +39 339 6600862, info@oltre-musica.it.
Gli appuntamenti in programma si articoleranno fino a settembre.