Sabato 20 agosto in occasione della 43^ edizione della <<Marcia del Padule di Fucecchio>> gli amici del gruppo podistico Ponte Buggianese, vogliono ricordare il loro presidente e factotum Tullio Cardelli organizzando un gara e a carattere ludico motorio sulle distanze di km 2,500-6-10.
L’associazione dilettantistica ciclistica Borgo a Buggiano, affiliata alla Federazione ciclistica italiana, organizza per il 18 agosto la gara ciclistica “Coppa Pietro Linari”.
Con il Ferragosto guastato dal maltempo, e la conseguente sospensione di metà riunione di corse, all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme si è tornati in pista nella serata di martedì.
Mtvb Herons comunica di avere tesserato, con la formula del prestito, Matteo Lorenzi, ala-guardia del 2004, 194 cm, proveniente dalla Cestistica Audace Pescia.
Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Sono state consegnate negli scorsi giorni le carte prepagate da parte di Unicoop Firenze alla Caritas di Pistoia per la partecipazione alle due raccolte alimentari del 2021.
Nel dettaglio i buoni per la spesa ammontano a mille euro e sono stati consegnati dai rappresentanti della sezione soci Coop di Pistoia a Marcello Suppressa, direttore Caritas Pistoia e Toscana.
Le card serviranno per acquistare quanto necessario per aiutare persone e famiglie in difficoltà sul territorio.
L'importo delle carte si riferisce a quanto raccolto presso i supermercati Unicoop Firenze di Pistoia nelle due raccolte alimentari del 2021. Le iniziative avevano riscosso un grande successo e confermato la generosità di soci e clienti verso chi vive una situazione di disagio. Con la donazione delle carte prepagate, la Cooperativa aggiunge a quanto donato dai consumatori una somma che si pone un modo per restituire al territorio quanto derivante dalle maggiori vendite e allo stesso tempo fa sì che il rapporto solidale con le associazioni, già costante lungo tutto l’anno, si arricchisca di una ulteriore donazione.
“Questa card rappresentano un sostegno alle situazioni di emergenza alimentare che Caritas fronteggia ogni giorno anche sul nostro territorio. Sono relative alle raccolte alimentari del 2021: due appuntamenti che hanno visto una grande partecipazione di soci e clienti Unicoop Firenze, che ringraziamo e a cui vogliamo rinnovare l'invito per le prossime iniziative di solidarietà - fanno sapere dalla sezione soci Coop di Pistoia - Ancora una volta vogliamo infatti sottolineare quanto sia essenziale fare rete perché davvero nessuno resti indietro".