Sabato 20 agosto in occasione della 43^ edizione della <<Marcia del Padule di Fucecchio>> gli amici del gruppo podistico Ponte Buggianese, vogliono ricordare il loro presidente e factotum Tullio Cardelli organizzando un gara e a carattere ludico motorio sulle distanze di km 2,500-6-10.
L’associazione dilettantistica ciclistica Borgo a Buggiano, affiliata alla Federazione ciclistica italiana, organizza per il 18 agosto la gara ciclistica “Coppa Pietro Linari”.
Con il Ferragosto guastato dal maltempo, e la conseguente sospensione di metà riunione di corse, all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme si è tornati in pista nella serata di martedì.
Mtvb Herons comunica di avere tesserato, con la formula del prestito, Matteo Lorenzi, ala-guardia del 2004, 194 cm, proveniente dalla Cestistica Audace Pescia.
Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Italia Viva “irrompe” a Monsummano Terme, con l'entrata nella formazione politica capitanata da Matteo Renzi di un consigliere comunale e un assessore. Giovanna Perone e Libero Roviezzo, infatti, hanno ufficializzato l'adesione a Italia Viva, che prima di adesso non aveva rappresentanti ufficiali in consiglio comunale.
Il passaggio è stato annunciato, oltre che dai diretti interessati, dal consigliere comunale di Montecatini ed ex parlamentare Edoardo Fanucci. «Questa adesione a Italia Viva – ha commentato – non arriva in un momento casuale, le elezioni del 25 settembre sono molto vicine. Matteo Renzi ha deciso di correre questa partita mettendoci la faccia, da solo, portando avanti le proprie istanze: molte figure sul territorio hanno fatto un passo in avanti per una causa che sentono comune. É questo il caso di Roviezzo e Perone, a cui do il benvenuto. Due figure conosciute in città che provengono da una storia politica molto diversa tra loro, che testimoniano come in Italia Viva possano dare il proprio contributo persone con percorsi politici eterogenei. Una caratteristica di cui andiamo molto orgogliosi».
Giovanna Perone, infatti, attualmente siede in consiglio comunale come rappresentante di una lista civica che ha sostenuto la sindaca De Caro, pur politicamente essendo stata legata per anni al Popolo delle Libertà e a Forza Italia. Libero Roviezzo, attuale assessore allo sport, è stato anche segretario comunale del Partito Democratico, formazione politica alla quale è stato iscritto fino a pochi giorni fa, prima del passaggio ufficiale a Italia Viva.
«Ce la metterò tutta – sottolinea Giovanna Perone –, la mia esperienza politica sarà a disposizione di questo partito che in questo momento mi rappresenta molto, ritrovandomi pienamente nei suoi principi e nei suoi valori».
«Ho pensato fosse il momento migliore per entrare in Italia Viva – afferma Roviezzo –: apprezzo da sempre Renzi ma ho fortemente apprezzato il suo progetto politico e la sua scelta di non scendere a compromessi con i suoi valori e le sue idee. Siamo i grandi sfavoriti? Quando uno crede in un percorso e in un programma fa la cosa giusta, senza il bisogno di guardare troppo le percentuali».
Nessun terremoto nella maggioranza: i due, consigliere e assessore, non faranno opposizione ma rimarranno tra le file di maggioranza. «Un caloroso ringraziamento alla sindaca De Caro – hanno concluso – che ha compreso e non ostacolato la nostra scelta politica. Entrambi abbiamo informato con ampio anticipo della nostra scelta. Non faremo opposizione, semplicemente faremo sentire la nostra voce appartenendo ad un gruppo con valori e idee diverse dal solito».
di Francesco Storai
(foto Studio Rosellini)