Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
Da lunedì, I° agosto, cambiano gli orari di apertura dell’Ecocentro di Abetone, ubicato in località Cecchetto, fraz. Mastrocarlo. La razionalizzazione degli orari è stata concordata da Alia Servizi Ambientali SpA con l’amministrazione comunale al fine di ottimizzare il servizio, intercettando anche i residenti delle seconde case.
Il nuovo orario di apertura dell’Ecocentro è quindi il seguente:
gennaio, febbraio, marzo: chiuso
maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre:
lunedì 13.30-15.30
sabato 14.00-17.00;
aprile, novembre e dicembre: lunedì 13.30-15.30
All’Ecocentro, area attrezzata cui è necessario accedere con scarpe chiuse e giubbotto ad alta visibilità, è possibile, per le utenze domestiche, conferire gratuitamente: batterie auto e moto; carta e cartone; grandi elettrodomestici; indumenti usati; inerti; ingombranti; lampade e neon; legno; metallo; oli e grassi alimentari e minerali; piccoli elettrodomestici; pile; plastica; pneumatici fuori uso; sfalci e potature; toner; TV e monitor; vernici, acidi, solventi; vetro.
Nella stessa sede l’Infopoint, sempre dal I° agosto, sarà aperto al pubblico ogni II° e IV° lunedì del mese (in orario 13.30-15.30) nel periodo da aprile e dicembre. Allo sportello al pubblico è possibile ricevere informazioni, effettuare segnalazioni e reclami, richiedere il servizio di ritiro ingombranti a domicilio, oltre che ritirare e riconsegnare attrezzature (piccoli contenitori e sacchi per il servizio “porta a porta”).
Per maggiori informazioni e dettagli è possibile contattare il call center, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 14.30, ai numeri 800 – 888 333 (da rete fissa, gratuito), 199 105 105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore) oppure 0571.196 93 33 (da rete fissa e rete mobile), consultare il portale, www.aliaserviziambientali.it , oppure la App Junker scaricabile gratuitamente per sistemi Ios ed Android.