Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 00:10 - 05/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Urano deve averlo turbato .

Ma cosa c'è di tanto
scandaloso o violento in questo commento ?
PP
Sfottere garbatamente su passaporto in UK ?

Essere d' accordo sulla importanza di cambiare Dublino .....
BASKET

L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.

ATLETICA

L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.

RALLY

Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf

PODISMO

Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica  della società Montecatini Marathon.

BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'oroscopo di ottobre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
VALDINIEVOLE
Barriere antirumore in A11, Società Autostrade: "In fase di perfezionamento la gara" (e apre a ipotesi di fotovoltaico)

25/7/2022 - 14:45

La società "Autostrade per l'Italia" ha risposto sollecitamente (e 'positivamente') alle istanze avanzate da Italia Nostra circa la realizzazione della barriere antirumore in A11.

 

"L’associazione Italia Nostra sezione Valdinievole si è da tempo interrogata sui problemi relativi all’inquinamento prodotto dall’autostrada A11, in specifico quello relativo all’acustica. Abbiamo avuto informazioni, sia dalla stampa sia da organi istituzionali, che la realizzazione completa delle barriere in Valdinievole sarà messa in opera nel 2024.

 

Prendiamo atto della buona notizia con la speranza che tale espressione di volontà non subisca ritardi, come è successo nel passato. La nostra è un’associazione che si occupa di tutela ambientale, di salvaguardia della qualità della vita ed è ovviamente favorevole alla transizione energetica, con uso diffuso di produzione di energia rinnovabile.

 

Allora, visto che i tempi della realizzazione per l’istallazione delle barriere fono-assorbenti si sono “allungati” al 2024, proponiamo che sia rivista la progettualità dell’opera nel senso da noi auspicato: le barriere dovrebbero essere costruite, inserendo nella struttura pannelli fotovoltaici. Sarà un modo di mitigare ulteriormente la rumorosità e nel contempo si potrebbe produrre energia pulita, che, se interconnessa con la rete di distribuzione nazionale, porterà senz’altro un beneficio al rapporto energia prodotta/ emissione di anidride carbonica.

 

Riteniamo opportuno, in questo caso, che siano coniugate le due problematiche suddette: l’abbattimento dei rumori e la produzione di energie rinnovabili".

 

La risposta della società nell'allegato qua sotto.



Fonte: Italia Nostra
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: