Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:12 - 06/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
ATLETICA

Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo. 

RALLY

Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.

BASKET

La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.

RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

BASKET

Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PROVINCIA
Nel 2022 già 170 incendi in provincia di Pistoia (+70%), Coldiretti: "Siamo sopra un vulcano pronto a prendere fuoco"

14/7/2022 - 14:30

Massima allerta incendi, anche a Pistoia, dove vige il divieto, come in tutta la Toscana, di bruciare tra l’altro i residui vegetali. Proprio per ridurre i rischi Coldiretti Pistoia lancia l’allarme, raccomandando massima vigilanza alle istituzioni, prudenza estrema a imprese agricole e cittadini: perché spiega l’associazione “le  previsioni meteo per le prossime 2 settimane raccontano la scarsa possibilità di pioggia sul nostro territorio, già a secco, e questo aumenta il rischio incendi. Siamo sopra una sorta di vulcano, dopo mesi e mesi di siccità. Da inizio 2022 e fino a ieri sono stati già 170 gli interventi per incendi di vegetazione, 30 boschivi, in provincia di Pistoia – spiega Coldiretti Pistoia commentando i dati del Comando provinciale dei vigili del fuoco -. In aumento di circa il 70%, visto che nello stesso periodo del 2021 sono stati un centinaio”.


I dati a livello regionale raccontano tendenze analoghe e fanno temere che si possa concretizzare una disastrosa tempesta perfetta, anche nella nostra provincia. In Toscana solo a giugno sono andati in fumo 195 ettari di terreni, di cui 57 di superficie boscata, in 147 incendi, l’86% in più rispetto a giugno 2021. È aumentata la superficie boscata media andata in fumo per ogni evento: 0,84 ettari.


La situazione di siccità grave che interessa il 90% del territorio regionale secondo l’Anbi, che insieme a Coldiretti propone il piano invasi. Lo stato d’emergenza coinvolge mette a rischio quasi la metà (46%) delle imprese agricole italiane con le colture devastate dalle piogge dimezzate e dal caldo record. Nelle regioni già ufficialmente in emergenza, Toscana inclusa, operano - spiega la Coldiretti – 332mila imprese agricole che rischiano di chiudere i battenti sotto i colpi della siccità, con i danni che hanno già superato i tre miliardi di euro, secondo Coldiretti. Il dimezzamento delle piogge nel 2022 ha avuto un impatto devastante sulle produzioni nazionali favorito dal caldo record con il 2022 che si classifica nel primo semestre in Italia come l’anno più bollente di sempre con una temperatura addirittura superiore di 0,76 gradi rispetto alla media storica.


Una situazione sulla quale pesa in maniera determinante la mancanza di una rete di invasi capace di trattenere l’acqua della pioggia. Ogni anno, secondo Coldiretti, l’Italia perde 500mila metri cubi di acqua al minuto che potrebbero invece garantire una riserva idrica a cui attingere nei momenti di siccità, con più di ¼ del territorio nazionale (28%) che è a rischio desertificazione.

Fonte: Coldiretti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: