Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi
Una manifestazione in difesa della scuola e contro i recenti attacchi del presidente del consiglio. E' l'appello che lancia il Comitato della Valdinievole in difesa della scuola pubblica.
"E' nostro dovere - scrive il Comitato - difendere strenuamente la scuola pubblica, indignandoci ancora una volta per le dichiarazioni del Presidente del Consiglio, Sivio Berlusconi, che, sabato 26 febbraio in una pubblica assemblea, ha osato colpire al cuore la dignità e l'onore della scuola pubblica italiana".
"Il premier - prosegue la nota - si è così espresso: Crediamo nell'individuo e riteniamo che ciascuno debba avere il diritto (...) di poter educare i gigli liberamente. Liberamente vuol dire non essere costretto a mandarli in una scuola di Stato, dove ci sono degli insegnanti che vogliono inculcare dei principi che sono il contrario di quelli che i genitori vogliono inculcare ai loro figli educandoli nell'ambito della loro famiglia".
"Dopo tanto scrive ancora il Comitato - riteniamo doveroso sottolineare che noi rappresentiamo un'altra Italia. Un paese laico che crede nelle proprie Istituzioni e nel ruolo sociale dei docenti, che sono educatori chiamati alla nobile missione della formazione che non può e non deve indottrinare, ma che deve fornire ai ragazzi gli strumenti critici per pensare, in modo assolutamente autonomo, la realtà per costruire il proprio ruolo di uomini e cittadini di domani. Queste affermazioni delegittimano gli insegnanti, sporcano la loro immagine, colpendo la loro credibilità professionale e creando sfiducia nelle istituzioni pubbliche".
"Le parole di Berlusconi - dice ancora il Comitato - offendono i genitori che hanno affidato l'educazione dei propri figli alla scuola pubblica, e che, ogni anno, sono invitati dai dirigenti scolastici a versare il contributo volontario per il buon funzionamento dell'Istituto. Cosa ne pensate di tutto questo? Il Comitato della Valdinievole in difesa della scuola pubblica, pertanto, si riserva di intraprendere nuove iniziative di lotta e di mobilitazione della società civile sul territorio. Scrivete al Comitato le vostre impressioni su quello che sta avvenendo in questo Paese. Sappiate che gli organizzatori della manifestazione per la Costituzione hanno accolto la proposta di utilizzare la stessa data del 12 marzo, per scendere in piazza anche in difesa della Scuola pubblica".