L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Oggi il subcommissario prefettizio Maria Elda Spano ha approvato, in linea tecnica, il progetto di fattibilità tecnica ed economica finalizzato all’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza e l’adeguamento normativo dell’immobile Mefit, mercato dei fiori di Pescia, ex Comicent.
Nella delibera il sub commissario prefettizio ha approvato gli interventi che proseguono, di fatto, il percorso a suo tempo avviato dal Comune, e che riguardano ora, il completamento degli interventi urgenti di messa in sicurezza statica e strutturale dell’immobile e il parziale adeguamento alla normativa impiantistica e alla normativa antincendio degli impianti tecnologici e della struttura. Infatti, oltre agli interventi contemplati nell’attuale progetto di fattibilità tecnica ed economica, il sub commissario ritiene che sarà necessario nell’immediato futuro poter reperire ulteriori finanziamenti e contributi utili al definitivo completamento delle opere.
L’opera, per l'importo complessivo di €. 5.499.375, risulterebbe al momento poter essere finanziata per €. 2.000.000 con fondi regionali, per €. 1.000.000 con fondi propri del Comune, per €. 2.499.375 con i finanziamenti che il Comune ha richiesto nel marzo 2022 nell’ambito dei fondi del Pnrr.
L’approvazione della delibera giunge al termine di numerose interlocuzioni e incontri avvenuti tra il sub commissario prefettizio e il presidente del consiglio comunale, i capigruppo del consiglio comunale, il direttore del Mefit, i tecnici degli uffici comunali con i quali si è convenuto sull’ imprescindibilità di procedere in parallelo, ognuno per la sua parte, sia per garantire la sicurezza di chi opera e staziona all’interno del Mefit sia per scongiurare la chiusura dello stesso.
Rassicurazioni ed elementi fattivi in tal senso, sono giunti infatti, nei primi giorni di luglio, anche dai rappresentanti del Mefit che hanno inoltre garantito al sub commissario, l’invio nei prossimi giorni, del richiesto cronoprogramma finalizzato alla riduzione del carico incendio del materiale presente nella struttura e sulla messa in campo di ulteriori misure per garantire la sicurezza, nelle more dell’effettuazione dei lavori di manutenzione straordinaria da parte del Comune.