Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Nuova partita di cartello per la Gioielleria Mancini che affronta la quarta forza del campionato, il Brusa Livorno imbattuto da tre giornate. Ciabattini che devono fare a meno di Calderaro, uscito malconcio dalla sfida di Montevarchi.
Luca Angella: «Troviamo una squadra in piena corsa per le prime sei posizioni, che arriverà molto motivata e spinta come sempre da una grande cornice di pubblico».
Si è svolta al poligono di Pescia nei due primi week end del mese di marzo, la seconda gara regionale, valevole per i campionati Italiani Individuali e a squadre.
Inaugurazione domenica 19 marzo alle ore 17
L'iniziativa promossa dalla Gipsoteca Andreotti "Il volto rinnovato" è in programma sabato 18 marzo.
All’insegna dell’allegria e della riflessione, a Badia a Pacciana. Per adulti e bambini, l’edizione 2022 della Festa del grano di Badia avrà una valenza in più: “La guerra in Ucraina ha drammaticamente messo in evidenza l’importanza di preservare la sovranità alimentare. La rievocazione storica della battitura del grano con trattori e trebbiatrici d'epoca–spiega Coldiretti Pistoia- sarà occasione per ribadire l’importanza di coltivare l’ingrediente primario della nostra alimentazione e in generale preservare la capacità produttiva di cibo, vegetale e animale”.
Appuntamento sabato 9 luglio, attorno e dentro la Badia di Badia a Pacciana, alle porte di Pistoia, a partire dalle ore 16 con l’aratura di un terreno, effettuata con trattori d’epoca, che poi saranno in mostra nello spazio dedicato alla battitura del grano con la trebbiatrice ‘Fabiani’, un gioiello funzionante e suggestivo. E non mancherà la macina per la trasformazione del grano in farina. Nella corte della Badia (l’Abbazia benedettina di Badia a Pacciana) saranno presenti aziende della rete Campagna Amica con i loro prodotti a Km0 e con la possibilità per i bambini di partecipare a laboratori.
La giornata si chiude con la cena in abbazia, con menù che prevede i maccheroni con sugo d’anatra, ingrediente della tradizione contadina nelle giornate di mietitura. Cena a cura della a cura del comitato Festa Storica da prenotare 335 494421 - 333 4278527.
La Festa del grano è organizzata da Coldiretti Pistoia-Campagna Amica, Fondazione Giorgio Tesi Onlus, Comitato festa storica di Badia, i Trattoristi per caso di Campiglio-Quarrata e Accademia di storia dell’agricoltura.