Sabato 20 agosto in occasione della 43^ edizione della <<Marcia del Padule di Fucecchio>> gli amici del gruppo podistico Ponte Buggianese, vogliono ricordare il loro presidente e factotum Tullio Cardelli organizzando un gara e a carattere ludico motorio sulle distanze di km 2,500-6-10.
L’associazione dilettantistica ciclistica Borgo a Buggiano, affiliata alla Federazione ciclistica italiana, organizza per il 18 agosto la gara ciclistica “Coppa Pietro Linari”.
Con il Ferragosto guastato dal maltempo, e la conseguente sospensione di metà riunione di corse, all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme si è tornati in pista nella serata di martedì.
Mtvb Herons comunica di avere tesserato, con la formula del prestito, Matteo Lorenzi, ala-guardia del 2004, 194 cm, proveniente dalla Cestistica Audace Pescia.
Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Diversi atleti delle società della Valdinievole hanno preso parte alla edizione 2022 della Pistoia - Abetone con traguardo intermedio a San Marcello Pistoiese.
Nella gara che si concludeva nella capitale dell’Appennino pistoiese di Abetone dove a visto trionfare l’ugandese Jean Baptist Simukeka (Orecchiella Garfagnana) che percorre i 50 km della gara in 3ore32’18’’ e che ha messo in evidenza anche i nostri atleti che ottengono due vittorie di categoria con Alessandro Calzolari (Montecatini Marathon) nei veterani uomini che giunge al traguardo dopo 4ore02’03’ e di Rinaldo Sabatini (Gruppo Sportivo Run….dagi) nella categoria veterani argento uomini nel tempo di 4ore 26’20’’.
Buona anche la prestazione di Stefano Mazzei (Montecatini Marathon) dove conclude la sua gara in 5ore16’00’’ nella categoria veterani uomini. Nella categoria assoluta il pieverino Jacopo Pinochi (Montecatini Marathon) otteneva il tempo di 5ore28’35’’,vsempre nella categoria assoluti, Andrea Degl’Innocenti (Montecatini Marathon) terminava in 5ore43’59’’, Emanuele Berti (Montecatini Marathon) ottiene il tempo finale di 6ore37’48’’, l’altro componente della formazione ‘’orange’’ del Montecatini Marathon Mirco Cardelli ottiene il tempo di 6ore40’15’’.
Trentesima posizione per il veterano uomini Maurizio Bozzi (Atletica Montecatini) che concludeva la gara in 5ore31’35’’ sempre in questa categoria Giuseppe Guadagnini ottiene il tempo di 5ore50’30’’ e Alessandro Tognozzi si classifica con il tempo di 5ore52’50’’, entrambi appartenenti alla società Montecatini Marathon. I rappresentanti del Gruppo Sportivo Run….dagi, Mario Pilati, tempo 5ore56’31’’ e Claudio Filippelli tempo 6ore20’49’’ terminano a ridosso dei migliori.
Mentre il rappresentante del Gruppo Podistico I Ghibellini Massa e Cozzile, Marco Mandato, terminava la gara in 7ore02’57’’.
Patrizia Fera (Montecatini Marathon) era l’unica donna della Valdinievole a terminare la gara in 6ore40’57’’ dove ottiene la quindicesima posizione di categoria.
Nel traguardo intermedio di San Marcello Pistoiese vedeva il trionfo dell’emiliano Matteo Lucchese (Avis Castel San Pietro Bologna) che ottiene il tempo di 2ore01’01’’.
Nella categoria Assoluta il migliore dei nostri è stato Simone Fanali (Gruppo Sportivo Run….dagi che si classifica al sesto posto assoluto dove ottiene il tempo finale 2ore26’01’’, il suo compagno di squadra Matteo Bigi ottiene il tempo 2ore53’04’’, mentre Marco Meini (Atletica Montecatini) corre in 3ore37’56’’.
Nei veterani uomini Fernando Ferretti (Gruppo Sportivo Run….dagi) corre la distanza in 3ore39’55’’.
Bento de Cruz Suely (Atletica Montecatini) si classifica undicesina nella categoria donne assolute in 3ore29’27’’.
di Giancarlo Ignudi