Sabato 20 agosto in occasione della 43^ edizione della <<Marcia del Padule di Fucecchio>> gli amici del gruppo podistico Ponte Buggianese, vogliono ricordare il loro presidente e factotum Tullio Cardelli organizzando un gara e a carattere ludico motorio sulle distanze di km 2,500-6-10.
L’associazione dilettantistica ciclistica Borgo a Buggiano, affiliata alla Federazione ciclistica italiana, organizza per il 18 agosto la gara ciclistica “Coppa Pietro Linari”.
Con il Ferragosto guastato dal maltempo, e la conseguente sospensione di metà riunione di corse, all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme si è tornati in pista nella serata di martedì.
Mtvb Herons comunica di avere tesserato, con la formula del prestito, Matteo Lorenzi, ala-guardia del 2004, 194 cm, proveniente dalla Cestistica Audace Pescia.
Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
“Quando Sonia Pira è stata nominata coordinatore provinciale, l’obiettivo era quello di far crescere la Lega in provincia. Il partito all’epoca contava pochi militanti e iscritti, e 9 eletti distribuiti su 4 comuni. Per quanto riguarda i tesserati, oggi la provincia di Pistoia è terza per iscritti in Toscana. Nel 2021 (quest’anno il tesseramento è ancora in corso), gli iscritti sono quadruplicati rispetto al 2019. Anche gli eletti sono quadruplicati rispetto a quando ha iniziato l’incarico, e sono presenti in modo capillare in 15 comuni su 20 totali. Inoltre, la provincia ha due parlamentari, un sindaco, un consigliere regionale e due consiglieri provinciali. Quasi tutti i militanti 2021 hanno già rinnovato la tessera e altri lo sono diventati da poco. È stato creato il gruppo giovani che prima non c’era e che sta lavorando e crescendo con entusiasmo. Tre sezioni sono già andate a congresso e altre dovrebbero farlo nei prossimi mesi. Nel 2019, in provincia, si governava in un solo Comune, oggi in 6 Comuni. Adesso, in provincia c’è una Lega forte, una Lega presente in modo capillare con i suoi rappresentanti. La Lega a Pistoia è sana ed è pronta ad una nuova guida”. Così il commissario regionale della Lega Toscana Mario Lolini.
“Sono stata nominata per la prima volta nel 2019 e riconfermata, durante questi anni, da altri due commissari regionali”, dichiara Sonia Pira. “Ho portato avanti il mio mandato, con passione e con il massimo impegno, fino alla fine delle elezioni, perché c’era una sfida importante e non avrei lasciato il partito in difficoltà. Il centrodestra in provincia di Pistoia quest’anno ha riconquistato i due comuni che governava: Pistoia e Serravalle Pistoiese, che si aggiungono agli altri vinti dal 2019. Quindi, in accordo con il segretario regionale, dopo quasi quattro anni al servizio del partito, rimetto il mio mandato nelle sue mani per un avvicendamento”, continua Pira.
“Grazie a Sonia Pira per l’ottimo lavoro svolto. La Lega in provincia adesso è radicata e forte ed è, quindi, pronta ad affrontare un nuovo corso. Naturalmente, lei sarà in squadra per continuare ad aiutare la Lega in Toscana”, dichiara il commissario regionale Mario Lolini.
“Rimango a disposizione del partito e del nuovo commissario a cui auguro buon lavoro. Un ringraziamento a tutti i militanti che con impegno e affetto hanno contribuito alla crescita della Lega in provincia. Per me è stato un onore. Ero, sono e sarò un militante. Viva la Lega”, conclude Sonia Pira.