Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Venerdì 29 settembre, alle ore 18, si inaugura al Museo del Novecento e del contemporaneo di Pistoia la mostra "Revox"
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Pescia Cambia interviene sui finanziamenti del Pnrr.
"Novità importanti per la nostra zona dal Pnrr 2: sono stati infatti finanziati due progetti della Fondazione Collodi per circa 4 milioni di euro: uno per il giardino di Villa Garzoni, l'altro per il parco di Pinocchio. Due progetti, elaborati dalla Fondazione, per la riqualificazione e il potenziamento appunto di queste eccellenze, il cui valore è comunemente riconosciuto e la cui realizzazione permetterà una ulteriore qualificazione dell'offerta ludica e culturale non solo di Collodi ma dell'intera regione.
La realizzazione poi del nuovo progetto del "Paese dei balocchi", i cui lavori ci auguriamo possano presto avviarsi, e i progetti di rigenerazione urbana del Comune permetteranno di offrire a turisti, visitatori e famiglie una immagine del tutto rinnovata e qualificata del borgo di Collodi.
Il nostro gruppo consiliare ha da sempre sostenuto con atti e proposte tutto questo. E’ del settembre 2020 l'invio in Regione dei progetti su Collodi per il loro inserimento nel Pnrr, che appunto quella del Pnrr era una occasione unica, da non perdere, per il rilancio dei tanti progetti elaborati in questi anni e spesso fermi per la djfficolta' di recepire le risorse necessarie.
Adesso, sempre guardando al Pnrr, bisogna rilanciare con forza la questione della variante stradale, ormai ferma da mesi, che puo' trovare nello stesso Pnrr le risorse necessarie ad un investimento sicuramente molto rilevante ma estremamente necessario.
Tutti i progetti prima ricordati non potrebbero produrre i risultati sperati e valorizzare tutte le potenzialità culturali e turistiche di Collodi, senza contare le problematiche viarie del sistema cartario del comune di Villa Basilica, se non si riuscisse a mettere in sicurezza il borgo da un traffico pesante sempre più insostenibile e limite oggettivo alla presenza di un turismo destinato ad aumentare con la realizzazione dei progetti suddetti. Chiederemo al rientro del sindaco Giurlani, ormai prossimo, l'apertura immediata con la Regione Toscana e la Provincia di Pistoia per dare finalmente corpo allo studio sulla variante stradale”.