Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
La Meridien sbanca il Palazoli di Pontedera (62-66) e si porta sempre più in alto in classifica, grazie alla quarta vittoria consecutiva. Per la matematica qualificazione ai playoff mancano solo due punti, ma al 99% il traguardo è raggiunto. La squadra di Baldini ha vinto una partita durissima, combattuta e senza padroni per tre tempi, con le due squadre che si sono alternate nel punteggio in modo armonico. Sin dal primo quarto l’agonismo la fa da padrone, le due squadre sbagliano molto e il punteggio non decolla (11-14 al 10’).
Pontedera sale di tono nel secondo tempino grazie a Canigiani e Angiolini, che segnano con buona continuità mettendo in difficoltà Monsummano. Pontedera va in vantaggio ma gli ospiti non perdono la bussola, anche quando scendono a -7 (43-36) a inizio terzo quarto. Monsummano è in partita ma sbaglia troppo da sotto e ai liberi (finirà con 28/43).
E’ una tripla di Marchi a guidare la riscossa, un parziale di 17-7 che porta Monsummano in vantaggio all’ingresso degli ultimi 10 minuti di gara. Del Carlo porta la Meridien a +5 (52-57), la Zetagas non ci sta e con Meucci e Benini si riporta in vantaggio. E’ comunque un ultimo quarto dove si segna pochissimo, la tensione è alta ed escono molti giocatori per 5 falli.
Negli ultimi due minuti si decide la gara: Baldini perde Ambrosino e Binelli per falli e invece di inserire un positivo Ballocci, sceglie il quintetto basso con Marchi ala forte. La scelta è vincente, perché Marchi prende il rimbalzo in attacco dopo l’errore ai liberi di Mattei e a sua volta segna il libero che porta Monsummano a distanza di sicurezza, dopo che Bernardelli aveva portato la sua squadra in vantaggio sfruttando un recupero difensivo. Pontedera ha comunque poco da recriminare perché per come si è sviluppata la gara la vittoria poteva andare a entrambe le squadre. La Meridien però ha avuto più lucidità e un maggiore apporto dalla panchina, cosa che alla lunga ha pagato.
ZETAGAS – Meucci 5 (1\3, 1\2), Rossi 2 (1\3, 0\1), Benini 12 (3\6 da due), Fraschetti 9 (4\10), Angiolini 13 (2\7, 1\4), Orsatti (0\1), Canigiani 13 (4\6 da due), Cerri 2 (1\1), Falchi 6 (1\2 da due), Doveri (0\3). All.: Barsotti
MERIDIEN – Biagioni 9 (4\13, 0\1), Ballocci (0\1), Marchi 21 (4\6, 1\1), Bellini ne, Bonelli 2 (1\3, 0\3), Del Carlo 4 (2\2, 0\1), Bernardelli 13 (3\7 da due), Binelli 1 (0\5, 0\1), Ambrosino 3 (0\1), Mattei 13 (2\5, 1\2). All.: Baldini.
ARBITRI – Raimondo e Venditti di Roma.
NOTE – Parziali: 11-14, 32-34, 50-53. Usciti per 5 falli: Ambrosino (34’), Cerri (35’), Binelli (36’), Canigiani (36’), Meucci (39’), Fraschetti (39’). Fallo tecnico panchina Pontedera (8’)