Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Sabato 25 giugno alle ore 10 inaugura al pubblico la mostra LibereForme. Libri d’artista al Museo della carta di Pescia organizzata in collaborazione con l'associazione culturale per le arti contemporanee Sincresis di Empoli con la curatela di Massimiliano Bini e Alessandra Scappini.
Le 18 opere in mostra, a vario modo connesse al tema carta e allestite negli spazi dell’Archivio Storico Magnani del Museo della carta, sono legate al progetto promosso da Sincresis 100x100 Libri d’artista nato per la promozione e la valorizzazione del libro d’artista come creazione, frutto di un’esperienza unica.
Il libro diviene esso stesso opera d’arte, o in quanto oggetto, o in quanto contenuto. Esso infatti “scardina” la funzione propria del libro, oltre che la sua forma, divenendo uno strumento di comunicazione artistica.
Sono presenti le opere di: Marco Bagnoli, Stefania Balocco, Gianluigi Balsebre, Paola Carrara, Sonia Costantini, Fabio Cresci, Andrea Granchi, Riccardo Guarneri, Francesco Landucci, Gianni Lillo, Lucia Marcucci, Paolo Masi, Remo Salvadori, Elisabetta Scarpini, Marcello Scarselli, Alessandro Secci, Vittorio Tolu, Giorgio Ulivi.
Il Museo della carta di Pescia conferma il suo ruolo di istituzione volta non solo alla conservazione, alla tutela e alla promozione delle sue collezioni storiche ma anche all’attualizzazione della secolare tradizione cartaria grazie agli innovativi impulsi sempre offerti dall’arte contemporanea.
La mostra rimarrà visitabile gratuitamente dal 25 giugno al 3 settembre presso l’Archivio Storico Magnani di Pescia – Cartiera Le carte, via Mammianese Nord n. 229, Pietrabuona – Pescia con il seguente orario: lunedì, mercoledì e sabato dalle 10 alle 18. Il 3 settembre per il finissage della mostra è previsto un workshop con l’artista durante il quale i partecipanti avranno la possibilità di prendere parte alla realizzazione di un libro d’artista.