Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Con un decreto adottato il 10 giugno dal Ministero dell'interno, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, sono state finanziate le spese di progettazione di tre importanti progetti approvati dalla giunta nel febbraio del 2022 all’interno del “Fondo per la progettazione definitiva ed esecutiva relativa ad interventi di messa in sicurezza - anno 2022 - di cui all'articolo 1, commi dal 51 al 58 della legge n. 104 del 27 dicembre 2019 e successive modificazioni e integrazioni”. Il totale del finanziamento per la progettazione è di 117.000€ per un costo totale della realizzazione dei tre interventi pari a 1.850.000€.
Nello specifico i progetti riguardano la “realizzazione di percorso protetto per messa in sicurezza degli utenti deboli su via Romana Vecchia, strada provinciale via Livornese di Sotto, via della Costituzione, via delle Regioni, via della Repubblica.” per un totale di 1.100.000€ di intervento (costo progettazione 40.000€), “messa in sicurezza intersezione tra la via F. Turati, Strada Provinciale XXV aprile, Strada Provinciale Camporcioni e ingresso all'area del Centro civico.” per un totale di 300.000€ (costo progettazione 32.000€) e “realizzazione di intersezione a raso per messa in sicurezza intersezione tra via Ponte alla Ciliegia, via della Repubblica e via delle Regioni.” per un totale di 450.000€ (costo progettazione 45.000€).
"Un ottimo lavoro del nostro ufficio tecnico che è riuscito ad intercettare queste risorse necessarie alla progettazione esecutiva di questi lavori. Come abbiamo sempre sottolineato, essere in possesso di progetti definitivi è una delle condizioni necessarie alla presentazione delle domande ai vari bandi di finanziamento delle opere. Un risultato ancor di più straordinario se andiamo a vedere la graduatoria: dei 12800 progetti arrivati da tutta Italia ne sono stati selezionati 1782 fra cui i nostri 3; 43 invece i progetti presentati in Provincia di Pistoia di cui solo 8 finanziati, fra cui i nostri 3. Il primo mattone di un lungo percorso per migliorare ancora il nostro paese", scrive in una nota l'amministrazione comunale.