Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
“Sul Mefit è urgente dare immediatamente corso ai provvedimenti già deliberati, oltrepassando il rimpallo delle responsabilità: in gioco c’è il futuro delle imprese”. Lo afferma Confcommercio Pistoia e Prato, sul tema nuovamente al centro del dibattito.
“Il Mercato dei fiori e delle piante – precisa l’associazione – rappresenta un ineludibile pezzo di storia cittadina e il cuore pulsante di una filiera produttiva composita. Al suo interno racchiude circa 600 operatori, tra commercianti e produttori agricoli. Ecco perché non è più possibile continuare ad assistere ad uno sconcertante teatrino che rischia, adesso, di schiacciarle”.
“Sono già stati deliberati – si conclude la nota di Confcommercio - provvedimenti idonei a scongiurarne la chiusura, rendendolo un luogo fruibile e sicuro. Il contributo stanziato dalla Regione Toscana per adeguare la struttura, anche in accoglimento alle nostre richieste, va in questa direzione. I tempi per gli adempimenti invece si dilatano, fino alla scadenza fissata per oggi. Lo ribadiamo, non possiamo accettarlo: il Mercato dei Fiori è cruciale non soltanto per la sopravvivenza delle aziende floricole di Pescia e dei Comuni limitrofi, ma anche per l’intero tessuto economico del territorio. Oltre a questo, rappresenta una base logistica fondamentale per un ampio numero di imprese esterne. È dunque il momento di andare oltre le singole colpe, adoperandosi invece per garantire il futuro delle imprese, della filiera che rappresentano e delle loro famiglie”.