Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
“Sinceramente - afferma Luciana Bartolini, consigliere regionale della Lega -mi appassiona veramente poco l’ampio dibattito sorto in merito all’ipotesi di cambiare nome al liceo scientifico di Pistoia, visto che, a mio avviso, bisognerebbe, innanzitutto, non perdere mai di vista il primario obiettivo di rendere gli istituti cittadini magari più sicuri e funzionali.”
“Forse - prosegue il consigliere - la scuola in oggetto non ha di questi problemi, ma altri plessi, negli anni, hanno manifestato varie criticità.”
“L’anno scolastico è terminato, a parte l’appendice della maturità - precisa l’esponente leghista - ma, a settembre, riprenderanno le lezioni e quindi le problematiche si ripresenteranno.”
“Pertanto - sottolinea la rappresentante della Lega - più che “battagliare” su un nome, sarebbe bene fare il punto della situazione riguardo allo stato di salute delle varie scuole pistoiesi.”
“Non ce ne voglia chi, viceversa, pontifica sul nominativo da dare alla citata scuola superiore - conclude Luciana Bartolini - ma noi preferiamo rivolgere la nostra attenzione su altre e riteniamo più importanti tematiche".