Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
La struttura presieduta da Enrico Masi si è presentata ai nastri di partenza con due vetture, e grazie alla Renault Clio Williams è giunta una brillante medaglia d'argento in classe A7, frutto anche della prova offerta da Fortunato Di Fonzo, al volante della vettura della Losanga, e da Venanzio Aiezza, sul sedile destro.
Il pilota di Casarano Rally Team, campione regionale di classe in carica, al pari di Masino Motorsport, ha disputato una gara intelligente, puntando soprattutto ad incamerare punti in ottica campionato, essendo la gara con sede a Pofi valorizzata dal coefficiente maggiorato a 1,5. Di Fonzo si è quindi tenuto lontano dai guai, su strade che si sono sporcate molto, rendendo quindi più difficile la vita ai piloti, firmando al tempo stesso il miglior crono di classe nel terz'ultimo e penultimo impegno cronometrato e facendo quindi capire che si poteva puntare anche al successo: saggiamente, però, ha preferito non osare e guardare lontano, verso l'obiettivo di confermarsi ancora campione.
Il rally frusinate si è rivelato alquanto selettivo, con circa la metà dei partecipanti costretti ad alzare bandiera bianca: tra questi, purtroppo, è finito anche l'equipaggio al via con la Renault Clio R3 della squadra pistoiese, ovvero quello composto da Daniele e Erika Scaccia, vittime della rottura di un braccetto. Finché sono rimasti in gara, i portacolori di Hp Sport si stavano giocando il primato di classe, essendo secondi ad una manciata di secondi dalla vetta, oltre ad occupare un'ottima posizione nella classifica assoluta.
"Siamo contenti sia per il risultato che per il potenziale messo in mostra - le parole di Enrico Masi, titolare di Masino Motorsport - Sapevamo che sarebbe stato un rally molto duro e selettivo, e Di Fonzo è stato perfetto nella gestione di gara, evitando di prendersi rischi inutili, portando a casa un risultato costruito con la testa e che ci mantiene al comando nella classifica di classe della Coppa Rally di Zona 7, dove puntiamo a vincere nuovamente, per poi giocarci il tutto per tutto in finale. Peccato invece per Scaccia: alla prima uscita con il nostro team, ha confermato quanto di buono fatto nel recente passato, e fino a quando è rimasto in gara ha dimostrato di essere competitivo e di saper portare in alto la nostra squadra. Sono certo che ci sarà presto l'occasione per rifarsi dalla sfortuna."
In foto (Chiara Colella): la Renault Clio Williams A7 di Masino Motorsport guidata da Di Fonzo-Aiezza.