Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano, organizzato da Montecatini Marathon su due diverse distanze di km 17 con un dislivello di 850 metri e di km 24 con un dislivello di 900 metri.
Nei km 24 si impone Simon Luca (Individuale) si aggiudica la gara dei top assoluti correndo la distanza nel tempo di 2h14’49 e precede di 4’ Giacomo Colombini (Individuale), al terzo posto Massimiliano Todaro (Nevergiveup Asd) che giunge dopo 13’46’’.
Nella categoria 18/49 anni il primo posto se lo aggiudica ,Franccesco Fulceri (Survival Trail Livorno) in 2h39’32’’, secondo arrivato e David Esposito (Esporrtani), al terzo posto, Manuel Gori (Atletica Signa).
Nei veterani uomini (50/59) ottiene il successo Erasmo Longo (Parks Trail Promotion) in 2’40’23’’ nell’ordine precede, Daniele Ricci (Maratoneti Genovesi) e Simone Fabbrini (Luivan Settignano Fiirenze).
Il pistoiese Sergio Gelli (Silvano Fedi Pistoia) arriva a mani alzate nella categoria veterani argento (60/69) concludendo in 2h54’39’’ al secondo posto Mauro Picchi (La Stanca Valenzatico).
Nella categoria Top assoluto donne iol successo è andato all’ atleta della Montecatini Marathon che ferma il cronometro sul tempo di 2h32’51’’ che a lameglio per 7’’ su Elena Riccomi (Marciatori Antraqccoli) e al terzo posto Rachele Pinna (La Galla Pontedera Atletica).
Nelle donne assolute (18/49) sale sul gradino più alto del podio Lara Lenci (Mele Marce) che ottiene il tempo finale 2h58’36’’ secondo gradino per Ilaria Poggianti (Rinascita Montevarchi) e al terzo sale, Marina Balboni (Trm Team). Su questa distanza solo 23 concorrenti hanno terminato la gara.
Sulla distanza dei km 17 si imppone nella categoria Top Assoluto Uomini, Luca Silvestri (Montecatini Marathon) in 1h22’32’’distanziando di 5’03’’ Simohamed Berrahama (Podistica Castelfranchese) e 5’08’’Simone Fanali (Gruppo Sportivo Run….dagi).
Nella categoria assoluti uomini (18/49) ottiene il primo posto l’emiliano Riccardo Danti (Atletica Mds Panaria Group Sassuolo) in 1h32’38’’ seconda posizione per Simone Pagni (Runcard) e terzo Marco Micheloni (Montecatini Marathon).
Alberto Cappello (Gruppo Podistico Alpi Apuane) ottiene il primo posto nei veterani Uomini (50/59) concludendo la gara in 1h38’32’’, secondo arrivato Massimo Filippone (Unione Sportiva Nave Firenze) e terzo Roberto Marcantelli (Montecatini Marathon).
Nella categoria veterani Argento uomini si aggiudica la gara,Claudio Gori (Silvano Fedi Pistoia) in 1h59’01’’.
La categoria Top Assoluto Donne ottiene la vittoria Graziana Palumbo (Silvano Fedi Pistoia, in foto) in 1h54’08’’, seconda classificata,Maricica Lucaci (Gruppo Podistico Alpi Apuane) e terza,Ombretta Salinelli (Montecatini Marathon).
Nella categoria donne veterane (50/59) il successo e andato a Giovanna Iaconiello (Montecatini Marathon) in 2h10’13’’, seconda si classifica la compagna di squadra Sabrina Casini. Su questa distanza hanno terminato la gara in 26 concorrenti
di Giancarlo Ignudi