Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Prima vittoria stagionale per il Campione Italiano di ciclismo Giovanni Visconti. Il siciliano della Farnese Vini - Neri, ma toscano di adozione (da anni ormai vive a San Baronto), conquista il suo primo trionfo del 2011 sulle strade varesine del GP Regio Insubrica precedendo lo sloveno Jure Kocjan (Team Type 1) e l'aretino Rinaldo Nocentini (Ag2r La Mondiale).
Dalla Farnese Vini - Neri le parole del vincitore. "Sono felice, si vede che il lavoro fatto in Qatar e Oman è servito. Nonostante lo sbalzo di temperatura mi sentivo bene e ho finalizzato il gioco di squadra fatto per tenermi davanti. Il finale era perfetto per le mie caratteristiche". "Questa vittoria arriva nel momento giusto - aggiunge Visconti - perchè mi dà morale in vista delle corse RCS che sono i mio grande obiettivo della stagione. Dedico questo successo alla mia famiglia, che mi è mancata molto nei 22 giorni all'estero, e a tutta la squadra. Siamo davvero un gruppo fantastico e se vinciamo è proprio perchè siamo uniti. Il lavoro del nostro DS Luca Scinto nei due ritiri stagionali si sta facendo sentire. Speriamo di continuare così e di toglierci altre soddisfazioni. I miei prossimi impegni? L'Eroica tra una settimana, poi la Tirreno - Adriatico e la Milano - Sanremo. Non mi posso più nascondere: devo e voglio dare un segnale importante in quelle corse".