Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione. La gara si è svolta sulla distanza di km 10 per i competitivi e km 5 per i partecipanti alla ludico-motoria e che a visto alla partenza circa 200 podisti.
Primo posto assoluto per il pratese, Fabio Marinelli (Podistica Medicea Poggio a Caiano) che a la meglio su Francesco Bellini (Podistica Quarrata) e Simone Torquati (Gruppo Podistico Le Sbarre Titignano)
Nei veterani uomini,primo posto per Roberto Amato (Toscana Atletica Empoli) al secondo si classifica l’emiliano ,Raffaello Villa (Polisportiva Monte San Pietro) e terzo,Alessandro Orsolini (Marciatori Antraccoli Lucca)
Nella categoria veterani argento la vittoria sorride al lucchese, Flavio Mallocci (Marciatori Antraccoli Lucca) che a la meglio su Riccardo Cecconi (Silvano Fedi Pistoia) e Aurelio Sisi (Individuale)
Il solito Roberto Mei (Silvano Fedi Pistoia) ottiene il primo posto nella categoria veterani oro,l’atleta della Silvano Fedi Pistoia e precede sul traguardo, Rosario Vitellaro (Marciatori Antraccoli Lucca) e Giacomo Bellini (Podistica Quarrata)
La monsummanese Elisa Dami (Silvano Fedi Pistoia), fa sua la gara nelle donne categoria assoluta concludendo la gara davanti a Linda Gualtieri (Atletica Pistoia) e Sara Baldini (Gruppo Podistico Le Sbarre Titignano)
Successo per Pilar Vargas (Podistica Empolese) che si presenta per prima nella categoria donne veterane davanti a Tiziana Pacini (Virtus Orentano) e Michela Aniceti (29 Martiri Figline Prato)
Il trofeo alla memoria di Raoul Bellandi è andato alla formazione pistoiese della Silvano Fedi,che precede la formazione locale della Montecatini Marathon.