Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Carlo Lorenzini e le sue opere saranno i protagonisti del prossimo appuntamento di Incontri d’autore, la rassegna di attualità dedicata ai libri e agli scrittori promossa dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi. Il prossimo appuntamento è per mercoledì 15 giugno, alle 18 al Giardino Garzoni, con la professoressa Daniela Marcheschi che illustrerà i volumi pubblicati dell'Edizione Nazionale delle Opere di Carlo Lorenzini.
Marcheschi è la presidente dell'Edizione Nazionale delle Opere di Carlo Lorenzini, che ha lo scopo di mettere in luce il grande rilievo intellettuale e culturale dell'autore, non solo scrittore per l’infanzia o “autore di un solo libro” ma intellettuale e giornalista inserito negli eventi del Risorgimento e del neonato Regno d’Italia.
L’Edizione nazionale è stata promossa e istituita dal Mibac - ministero per i beni e le attività culturali con decreto ministeriale del 9 giugno 2009.
I volumi finora pubblicati sono: Un romanzo in vapore: da Firenze a Livorno: guida storico-umoristica; I misteri di Firenze: scene sociali, Vol. I; Macchiette, Vol. II; Le avventure di Pinocchio: storia di un burattino, Vol. III; I racconti delle fate; Storie allegre, Vol. IV
Occhi e nasi (Ricordi dal vero), Vol. V Tomo 1; Articoli di costume, Vol. V Tomo 2.
Tutto questo è interessanti studi emersi proprio dallo studio delle sue opere e della vita di Carlo Lorenzini, saranno presentati dalla docente. L’ingresso è libero.
Tutto il programma di Incontri d’autore è consultabile su www.fondazionecollodi.it