Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
Siamo arrivati alla XXXX edizione del premio letterario internazionale di narrativa e poesia intitolato a Giorgio la Pira e promosso, come sempre, dal Centro studi “G. Donati” di Pistoia. 40 edizioni è un gran traguardo, sono rarissime al giorno d’oggi le manifestazioni così longeve. Questo testimonia la qualità del lavoro degli organizzatori in quasi quattro decadi, che con continuità hanno saputo raccogliere l’interesse di scrittori e poeti provenienti dall’Italia e dall’estero.
Collocato da sempre all’interno della Giornata internazionale della pace, cultura e solidarietà, il premio letterario ha assunto via via un ruolo fondamentale in questo contesto per dar voce agli artisti italiani e stranieri testimoni del nostro tempo. Un confronto fra idee e persone, emozioni e riflessioni attuato concretamente nella cerimonia di premiazione che si celebra ogni anno a Pistoia nel corso dell’autunno.
In tempi così complessi è importante dar voce a quegli artisti che, grazie alla loro sensibilità, sanno cogliere le sfumature più recondite della nostra contemporaneità.
Particolarmente bella è stata l’edizione 2021 finalmente in presenza dopo le restrizioni sanitarie che avevano condizionato l’edizione precedente. Un segnale importante di ritorno alla normalità dopo un momento buio per tutta la nostra società e in particolare per gli artisti.
Ben sette premi in denaro più vari riconoscimenti in palio anche quest’anno a disposizione dei partecipanti, con la possibilità, per i vincitori, di veder la propria opera raccolta in una pubblicazione distribuita gratuitamente durante la Giornata internazionale della pace.
Il bando è consultabile a questo link https://centrostudidonati.it/2022/03/07/xxxx-edizione-del-premio-letterario-internazionale-giorgio-la-pira/
L’arte e la cultura salveranno il mondo, è sempre stato così e sempre lo sarà, partecipare è un segno di rinascita e di rinnovato entusiasmo per il tempo a venire. La scadenza per l’invio dei lavori è prevista per il prossimo 15 giugno.