L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Il doppio impegno dello scorso weekend ha portato in dote a Masino Motorsport ampi e positivi riscontri, vedendo terminare entrambe le due partecipazioni sotto la bandiera a scacchi, cogliendo anche un primato di classe.
A mettersi la medaglia d'oro al collo, nel confronto riservato alla classe A7, sono stati Fortunato Di Fonzo e Christian Vizzaccaro, protagonisti sulle strade del 54° Rally del Salento, secondo impegno del Campionato Italiano Rally Asfalto nonché appuntamento della Coppa Rally di Zona 7. L'alfiere di Casarano Rally Team portava in gara la Renault Clio Williams preparata dal team presieduto da Enrico Masi, e ha saputo gestire nel migliore dei modi le difficoltà della gara salentina: Di Fonzo è infatti incappato in una foratura nel tratto finale della seconda prova, accusando poi un problema ai freni nel tratto successivo, risolto poi con celerità ed efficacia dai meccanici della squadra pistoiese, alla successiva assistenza. Sotto la bandiera a scacchi sono così arrivati punti importanti per la Coppa Rally di Zona 7, dove Di Fonzo e Masino Motorsport sono i campioni in carica di classe A7, impreziositi anche dal 29° posto assoluto.
La presenza al 28° Rally Internazionale del Taro, secondo round di International Rally Cup, si è invece conclusa con il sesto posto di classe N2 ottenuto da Matteo Fichi e Lorenzo Fratta, al via con la Peugeot 106 S16 del giovane pilota ed assistita tecnicamente dal team di Lamporecchio. La gara dell'alfiere della Squadra Corse Città di Pisa è stata condizionata dalle condizioni meteo, che hanno reso estremamente difficile l'interpretazione del fondo stradale. Non trovando la giusta confidenza, Fichi ha saggiamente deciso di giocare in difesa, specialmente in avvio, evitando rischi inutili e portando a casa un risultato che fa esperienza e riscatta il ritiro nella tappa inaugurale di campionato.
“E' stato un weekend impegnativo, divisi su due fronti, ma che ci ha soddisfatto – le parole di Enrico Masi, titolare di Masino Motorsport – La collaborazione con Fortunato Di Fonzo ha portato in dote un'altra vittoria di classe, frutto della sinergia che fin dallo scorso anno si è instaurata tra di noi: è un risultato che ci permette di guardare con ottimismo in chiave difesa del titolo di zona. La gara in provincia di Parma, invece, è stata più complessa, condizionata dalla pioggia caduta abbondantemente sul percorso: Matteo e Lorenzo sono però stati intelligenti nel tenersi lontano dai guai, facendo esperienza, unico e vero obiettivo di quest'anno per loro, e riportando a casa, senza danni, la vettura.”
In foto: Di Fonzo-Vizzaccaro con la Renault Clio Williams A7 di Masino Motorsport (Foto Magnano)